Conoscere nuovi amici, confrontarti con il loro modo di vivere l’azienda e di superarne i momenti critici, crescere professionalmente e condividere anche i momenti ludici che seguono la fine dei lavori, fanno del Comitato dei Giovani Albergatori Bolognesi una vera palestra per imprenditori giovani .Il confronto, questa è la parola magica per crescere. Come il giovane albergatore proprietario di un grande albergo in città può ricevere e dare soluzioni ed idee al giovane albergatore proprietario di un piccolo albergo di provincia, così il ventenne appena entrato in azienda può confrontarsi con il trentacinquenne che gestisce la propria da anni. La nostra differenza d’età, la diversità delle nostre aziende e degli scenari nei quali sono collocate, insieme alle nostre eterogenee formazioni, dà a ciascuno la possibilità di colmare le proprie lacune e di contribuire in modo diverso alla costruzione di quella grande visione d’insieme, fondamentale ad un’associazione di categoria che vuole fare una politica rispondente ai bisogni ed alle necessità di tutte le aziende che in essa si ritrovano. Far crescere oggi il Comitato dei Giovani Albergatori significa avere domani un’Associazione più efficiente ed efficace. Piangerci addosso o criticare chi dovrebbe risolverci i problemi non serve, non ha dato e non darà mai frutti, oggi se vogliamo che le cose cambino, dobbiamo fare la nostra parte, rimboccarci le maniche e collaborare in modo propositivo al cambiamento. Il domani avrà il volto di chi oggi lavora e crede di farlo suo.

 

Presidente Paolo Lazzarini - Vice Presidente Elisa Aldrovandi

 

Sede Comitato c/o Federalberghi Bologna - Strada Maggiore, 23 - 40125 Bologna Tel. 051 221736 - Fax 051 6487840 e-mail cnga.bologna@federalberghi.it


oltre diecimila hotel hanno aderito alla class action contro Booking

La class action europea contro Booking.com ha riscosso un apprezzamento straordinario.

Oltre 10.000 hotel si sono già registrati sulla piattaforma www.mybookingclaim.com per richiedere un risarcimento per i danni finanziari causati dalle clausole anticoncorrenziali che il portale ha imposto per anni.

l’estate che vince - 36,1 mln di italiani in viaggio

Un turismo contraddistinto dal segno più, che porta ricchezza al Paese e registra segnali di grandi cambiamenti: si rivela positivo l’exploit di questa estate 2025, che vedrà in viaggio 36,1 milioni di italiani producendo un giro di affari pari a 41,3 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

“Agosto perde centralità, mentre crescono giugno e settembre – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dell’indagine – Questo è un segnale molto positivo, si afferma un turismo distribuito, più sostenibile e più accessibile. Si tratta di una grande opportunità per rafforzare l’occupazione e la redditività del settore in tutto l’arco dell’anno.”

mance per i lavoratori di hotel e ristoranti

L’Agenzia delle Entrate, in risposta a una richiesta di parere formulata dal Ministero del Turismo su istanza di Federalberghi, ha chiarito che possono beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle mance (aliquota del 5%) sia i lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture.

polizze contro i rischi catastrofali - decreto mimit agevolazioni interdette

Il MiMIT ha pubblicato il decreto 18 giugno 2025 che riporta l’elenco delle agevolazioni cui le imprese non potranno accedere nel caso in cui non abbiano assolto all’obbligo di stipula delle polizze catastrofali entro i termini di legge.

Barometro del turismo – II trimestre 2025

È stato pubblicato l’aggiornamento trimestrale del Barometro del Turismo, la sintesi dei principali indicatori del settore curata da Federalberghi in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo.

Datatur - Trend e statistiche sull’economia del turismo - luglio 2025

Federalberghi, in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, ha realizzato una nuova edizione di “Datatur, trend e statistiche sull’economia del turismo”, una sintesi dei principali indicatori statistici che interessano il settore turistico. Il volume è disponibile nella sezione “Rapporti e indagini” del sito www.federalberghi.it

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 18/09/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Giunta Esecutiva (Roma) - 18/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi