15 ottobre 2025
indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate
https://www.federalberghi.it/circolari/indice-sintetico-di-affidabilit-fiscale-eg44u-incontro-agenzia-delle-entrate.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 221 del 2025
Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entrate, per l’esame e la valutazione dei risultati dell’indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U, concernente le strutture ricettive alberghiere e extralberghiere. La documentazione relativa all’incontro, allegata, è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione afferente gli ISA relativa alle riunioni con le Organizzazioni di categoria. L’Agenzia delle Entrate ci ha invitati a formulare eventuali osservazioni, in vista della definitiva ratifica del prototipo da parte della Commissione degli esperti istituita dal Ministero dell’economia e delle finanze.



13 ottobre 2025
le mance nel settore turismo - video tutorial sulla gestione delle interazioni con i clienti
https://www.federalberghi.it/circolari/le-mance-nel-settore-turismo-cortometraggio-sulla-gestione-delle-relazioni-con.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 220 del 2025
Federalberghi ha realizzato un video tutorial sulle mance nel settore turismo, con l’obiettivo di fornire ai lavoratori uno strumento per gestire al meglio l’interazione con i clienti. Il video è stato presentato in occasione di un seminario che si è svolto a Rimini nell’ambito di InOut / TTG, durante il quale sono stati illustrati i benefici derivanti dal regime di tassazione agevolata delle mance. La clip, realizzata con il patrocinio del Ministero del Turismo e la collaborazione di Intesa Sanpaolo e Nexi, è disponibile sul canale YouTube di Federalberghi, all’indirizzo https://youtu.be/qpBvNMtL9e0.



13 ottobre 2025
case per i lavoratori del turismo - decreto ministeriale
https://www.federalberghi.it/circolari/case-per-i-lavoratori-del-turismo-decreto-ministeriale.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 219 del 2025
È stato pubblicato il decreto attuativo dello stanziamento contenuto nel decreto-legge economia, finalizzato a sostenere investimenti per la creazione, la riqualificazione e l’ammodernamento di case destinate a lavoratori del turismo, nonché per l’erogazione di contributi volti a sostenere i costi per la locazione degli stessi alloggi. Il decreto ministeriale individua le tipologie di costo, le categorie dei soggetti beneficiari e i criteri per l’assegnazione delle risorse. I termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni sono definiti dal Ministero con successivo avviso.



8 ottobre 2025
elezione dei rappresentanti di Federalberghi in seno al Comitato Direttivo di EBNT
https://www.federalberghi.it/circolari/designazione-dei-rappresentanti-di-federalberghi-in-seno-al-comitato-direttivo-d.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 218 del 2025
L’Assemblea dell’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo ha provveduto all’elezione degli organi per la consiliatura 2025 – 2028. Giovanni Battaiola e Angelo Giuseppe Candido sono stati eletti in seno al Comitato Direttivo dell’EBNT in rappresentanza di Federalberghi.



8 ottobre 2025
designazione dei rappresentanti di Federalberghi in seno al Consiglio Generale di Confturismo
https://www.federalberghi.it/circolari/designazione-dei-rappresentanti-di-federalberghi-in-seno-al-consiglio-generale-d.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 217 del 2025
Il Consiglio Direttivo di Federalberghi ha designato i consiglieri Daniele Barbetti, Giammarco Giovannelli, Paolo Manca, Massimiliano Schiavon e il Direttore Generale Alessandro Massimo Nucara, quali rappresentanti della federazione in seno al Consiglio Generale di Confturismo. Farà altresì parte del Consiglio Generale, quale delegato del presidente di Federalberghi, il vicepresidente Manfred Pinzger.



8 ottobre 2025
credito d'imposta ifit - proroga utilizzo in compensazione
https://www.federalberghi.it/circolari/credito-dimposta-ifit-proroga-utilizzo-in-compensazione.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 216 del 2025
Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha modificato l'articolo 9 dell'avviso ministeriale del 23 dicembre 2021, eliminando la disposizione che prevedeva la fruizione del credito di imposta Ifit ento il 31 dicembre 2025, rendendolo conseguentemente fruibile nel termine decennale di prescrizione.



7 ottobre 2025
iva non dovuta - risoluzione agenzia delle entrate
https://www.federalberghi.it/circolari/iva-non-dovuta-risoluzione-agenzia-delle-entrate.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 215 del 2025
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 50 del 3 ottobre 2025, ha chiarito che, se a seguito dell’attività di controllo da parte degli uffici dell’Agenzia delle entrate il rapporto contrattuale tra le parti venga riqualificato da contratto d’appalto di servizi a contratto di somministrazione di lavoro, e conseguentemente escluso il diritto alla detrazione dell’IVA collegata alle prestazioni afferenti al contratto asseritamente ritenuto di appalto per invalidità del titolo giuridico dal quale scaturiscono, non essendo configurabile una prestazione dell’appaltatore imponibile ai fini IVA, non potrà darsi luogo ad alcuna restituzione dell’imposta.



7 ottobre 2025
ingressi per lavoro subordinato settore turistico-alberghiero
https://www.federalberghi.it/circolari/ingressi-per-lavoro-subordinato-settore-turistico-alberghiero.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 214 del 2025
Il Ministero del lavoro ha pubblicato una nota riguardante l’attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato stagionale per il settore turistico-alberghiero.



7 ottobre 2025
formazione continua dirigenti - Fondir avviso straordinario 6 del 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/formazione-continua-dirigenti-fondir-avviso-straordinario-6-del-2025.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 213 del 2025

Fondir ha pubblicato l’avviso straordinario 6/2025 destinato alla formazione continua dei dirigenti delle imprese iscritte, con un budget di 447.352 euro. Il contributo può arrivare a 3.000 euro per ogni dirigente in formazione. Il massimale per impresa è di 80mila euro. I piani possono essere presentati online attraverso la piattaforma UNICAFONDIR  dal 13 ottobre al 13 novembre 2025. Le attività formative finanziate devono concludersi entro sei mesi, estesi a dodici mesi per percorsi master e alta formazione. L'avviso è detinato a imprese che non hanno beneficiato dei precedenti avvisi 2024-2025 ed è focalizzato su innovazione, sostenibilità, riorganizzazione e competenze digitali.




6 ottobre 2025
nuovo conto termico
https://www.federalberghi.it/circolari/nuovo-conto-termico.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 212 del 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto che disciplina l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (nuovo conto termico 3.0). Si compie così un passo decisivo, atteso da diverso tempo, per la partenza della nuova edizione dello strumento agevolativo, che andrà a sostituire il Conto Termico 2.0, disciplinato dal decreto interministeriale 16 febbraio 2016, attualmente in vigore.




imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate

Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entrate, per l’esame e la valutazione dei risultati dell’indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U, concernente le strutture ricettive alberghiere e extralberghiere. La documentazione relativa all’incontro, allegata, è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione afferente gli ISA relativa alle riunioni con le Organizzazioni di categoria. L’Agenzia delle Entrate ci ha invitati a formulare eventuali osservazioni, in vista della definitiva ratifica del prototipo da parte della Commissione degli esperti istituita dal Ministero dell’economia e delle finanze.

le mance nel settore turismo - video tutorial sulla gestione delle interazioni con i clienti

Federalberghi ha realizzato un video tutorial sulle mance nel settore turismo, con l’obiettivo di fornire ai lavoratori uno strumento per gestire al meglio l’interazione con i clienti. Il video è stato presentato in occasione di un seminario che si è svolto a Rimini nell’ambito di InOut / TTG, durante il quale sono stati illustrati i benefici derivanti dal regime di tassazione agevolata delle mance. La clip, realizzata con il patrocinio del Ministero del Turismo e la collaborazione di Intesa Sanpaolo e Nexi, è disponibile sul canale YouTube di Federalberghi, all’indirizzo https://youtu.be/qpBvNMtL9e0.

case per i lavoratori del turismo - decreto ministeriale

È stato pubblicato il decreto attuativo dello stanziamento contenuto nel decreto-legge economia, finalizzato a sostenere investimenti per la creazione, la riqualificazione e l’ammodernamento di case destinate a lavoratori del turismo, nonché per l’erogazione di contributi volti a sostenere i costi per la locazione degli stessi alloggi. Il decreto ministeriale individua le tipologie di costo, le categorie dei soggetti beneficiari e i criteri per l’assegnazione delle risorse. I termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni sono definiti dal Ministero con successivo avviso.

​​​​
Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Meeting europeo CNGA (Creta) - 19/10/2025

Meeting Europeo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.